Tangea, Terra del Tango

Questo è un blog sul tango aperto a tutto il mondo. Perché il tango è nato dall’incontro delle culture europee nel Rio de la Plata e da lì si è diffuso nel mondo, arrivando a toccare ogni continente abitato. Prendendo e restituendo – modificati, reinterpretati – gli antichi codici di un secolo…

This is a blog on the tango opened all the world. Because the tango is been born from the encounter of the European cultures in the River of the Plata and from there it has been diffused all over the world, until catching up today all the continents it lives to you. Taking and giving back – modified - the ancient codes of a century…

Esto es un blog en el tango abrió todo el mundo. Porque se es nato el tango del encuentro de las culturas europeas en el Río de la Plata y de allì se ha difundido todo sobre el mundo, hasta coger encima de hoy todos los continentes vive a usted. Tomando y dando detrás - modificados- los códigos antiguos de un siglo...

milonguera, 1 Gennaio 2008

mercoledì 9 gennaio 2008

Letras de tango

I testi del tango-cancion sono spesso capolavori di poesia lirica...I temi sono quelli presenti anche nella canzone italiana - specificamente napoletana- e cioè l'amore prima di tutto, il "guapo" e il suo rapporto con la città, con i compagni di ventura, con la madre e naturalmente con le donne...Ingredienti che spesso creano immagini meno stilizzate e molto più profonde contenutisticamente... E' il caso di una "letra" celebre, Pasional...

4 commenti:

milonguera ha detto...

VOLVER

Yo adivino el parpadeo
De las luces que a lo lejos
Van marcando mi retorno…
Son las mismas que alumbraron
Con sus palidos reflejos
Hondas horas de dolor..

Y aunque no quise el regreso,
Siempre se vuelve al primer amor..
La vieja calle donde el eco dijo
Tuya es su vida, tuyo es su querer,
Bajo el burlon mirar de las estrellas
Que con indiferencia hoy me ven volver…

Volver… con la frente marchita,
Las nieves del tiempo platearon mi sien…
Sentir… que es un soplo la vida,
Que veinte anos no es nada,
Que febril la mirada, errante en las sombras,
Te busca y te nombra.
Vivir… con el alma aferrada
A un dulce recuerdo
Que lloro otra vez…

Tengo miedo del encuentro
Con el pasado que vuelve
A enfrentarse con mi vida…
Tengo miedo de las noches
Que pobladas de recuerdos
Encadenan mi sonar…

Pero el viajero que huye
Tarde o temprano detiene su andar…
Y aunque el olvido, que todo destruye,
Haya matado mi vieja ilusion,
Guardo escondida una esperanza humilde
Que es toda la fortuna de mi corazon.

Volver… con la frente marchita,
Las nieves del tiempo platearon mi sien…
Sentir… que es un soplo la vida,
Que veinte anos no es nada,
Que febril la mirada, errante en las sombras,
Te busca y te nombra.
Vivir… con el alma aferrada
A un dulce recuerdo
Que lloro otra vez…

Ritornare

Io indovino lo sbattere delle palpebre
delle luci che in lontananza
sottolineano il mio ritorno…
sono le stesse che illumirarono
con il loro pallidi riflessi
ore profonde di dolore…

E anche se non ho voluto il ritorno
sempre si ritorna al primo amore…
La strada vecchia dove l’eco disse
tua è la sua vita, tuo è il suo amare,
sotto lo sguardo beffardo delle stelle
che con indifferenza oggi mi vedono ritornare…

Ritornare…con la fronte appassita,
le nevi del tempo argentarono la mia tempia…
Sentire…che è un attimo la vita,
che 20 anni non sono niente
che febbrile lo sguardo, errante nelle ombre,
ti cerca e ti nomina
Vivere…con l’anima aggrappata
a un dolce ricordo
che piango un’altra volta…

Ho paura dell’incontro
con il passato che ritorna
ad affrontare la mia vita…
Ho paura delle notti
che popolate di ricordi
incatenano il mio sognare…

Però il viaggiatore che fugge
prima o poi arresta il suo andare…
E anche se il dimenticare, che tutto distrugge,
avesse ucciso la mia vecchia illusione,
guardo nascosta una speranza umile
che è tutta la fortuna del mio cuore.

Ritornare…con la fronte appassita,
le nevi del tempo che argentarono la mia tempia…
Sentire…che è un attimo la vita,
che 20 anni non sono niente
che febbrile lo sguardo, errante nelle ombre,
ti cerca e ti nomina
Vivere…con l’anima aggrappata
a un dolce ricordo
che piango un’altra volta…

milonguera ha detto...

Il testo di questa canzone è poesia pura, a partire dall'immagine delle luci che illuminano indifferenti e quasi crudeli le vicende umane...E lui (o lei) che torna, ce lo immaginiamo camminare per strade familiari, con quel senso di straniamento che prende chiunque al rivedere dopo tanto tempo luoghi in cui è avvenuto qualcosa di importante per noi. Le strofe che trascorrono dal ricordo dell'antico amore fino alla consapevolezza della senilità e con un lampo al percepire "che venti anni sono niente" ci introducono a sensazioni fortissime, quasi dolorose...la percezione che è tutto un attimo non recuperabile ma che resta sempre davanti ai nostri sensi: il ricordo è l'unica cosa che ci salva...E colui (colei) che torna, torna perchè ha la speranza di ritrovare qualcuno: umile speranza che fa sopravvivere...

milonguera ha detto...

PASIONAL
Música: Jorge Caldara
Letra: Mario Soto
No sabrás... nunca sabrás
lo que es morir mil veces de ansiedad.
No podrás... nunca entender
lo que es amar y enloquecer.
Tus labios que queman... tus besos que embriagan
y que torturan mi razón.
Sed... que me hace arder
y que me enciende el pecho de pasión.

Estás clavada en mí... te siento en el latir
abrasador de mis sienes.
Te adoro cuando estás... y te amo mucho más
cuando estás lejos de mí.

Así te quiero dulce vida de mi vida.
Así te siento... solo mía... siempre mía.

Tengo miedo de perderte...
de pensar que no he de verte.
¿Por qué esa duda brutal?
¿Por qué me habré de sangrar
si en cada beso te siento desmayar?
Sin embargo me atormento
porque en la sangre te llevo.
Y en cada instante... febril y amante
quiero tus labios besar.

¿Qué tendrás en tu mirar
que cuando a mí tus ojos levantás
siento arder en mi interior
una voraz llama de amor?
Tus manos desatan... caricias que me atan
a tus encantos de mujer.
Sé que nunca más
podré arrancar del pecho este querer.

Te quiero siempre así... estás clavada en mí
como una daga en la carne.
Y ardiente y pasional... temblando de ansiedad
quiero en tus brazos morir.

milonguera ha detto...

Passionale....Per questo testo superflua la traduzione...così intuitiva per noi italiani, così immediatamente percepibile il significato...Quando ho sentito questo tango per la prima volta in una milonga è stato nella versione magnifica di Pugliese....Non comprendevo le parole immediatamente ma mi è arrivata una scarica di elettricità...passionale, appunto. So che forse gli uomini ridono di queste percezioni femminili...:-)