
La milonga per me è già il tango...Nel senso che quando vi entro percepisco immediatamente il passaggio ad una dimensione spazio-temporale diversa....Luci basse, tavolini per riposare, guardaroba....e le coppie che girano...Se chiudi gli occhi puoi raccontarti che sei a Buenos Aires! Però so anche che a volte non tutto è così rispettosamente "tanguero": a volte le persone si accalcano ai bordi della pista scambiando chiacchiere rumorose, o addirittura fendono lo spazio mentre si sta ballando; oppure le stesse coppie si scontrano fra loro con penosi incidenti. E questi inconvenienti pare non siano tipici
delle milonghe a Buenos Aires...il che mi spinge sempre a chiedermi perchè le centinaia di maestri argentini presenti nel nostro paese non insegnino ai loro allievi la "cultura della milonga" e anche un minimo di educazione "sportiva" fra ballerini. E premesso tutto questo, chiedo a Voi cosa amate dell'atmosfera della milonga...
1 commento:
Mi querida... avrei un lungo elenco di cose che amo dell'atmosfera della milonga, quando è tale.
Si perchè non tutte le milonghe sono veramente tali.
La cosa che amo di più è il mood di certe serate, qualcosa di irriproducibile che c'è, accade, ed è tango profuso in ogni dettaglio, lo senti, lo odori. Si mantiene e cresce nell'aria per tutta la serata come un'onda virtuosa, come un abbraccio generale, un'armonia che ci cala tutti nella stessa natura: tango.
Il mio momento più intimo d'amore per la milonga è sempre quando arrivo, prima ancora di entrare, e sono sulle scale (che salgono o scendono)che portano all'ingresso della milonga... lì quando violini e bandoneones mi vengono incontro, mi accolgono, mi abbracciano, lì nell'ouverture.
P.S.
Mi farebbe piacere se postassi questa tua declaracion pregunta anche nella milonga virtual, ma per farlo ho bisogngo o di un tuo e-mail o che ti logghi su Splinder.
hasta la milonga siempre!
Posta un commento